Tenebre, il miasma si estende, lugubre madre che asfissia, subdolamente accogliente. L’orrore declama i suoi tesi temi, vischioso e lento appare il greve tono (sporca resina che non cola). Colori annichiliti scheletrizzano i depressi orizzonti, e come privato di un nerboso sostegno, cade all’infinito il miliziano di Capa, beffardamente sostenuto dal freddo proiettile che lo…
Nella terra devastata dall’odio non è possibile ascoltare neppure più il rantolo di un uomo che muore o il grido d’una madre. La guerra è muta per Giovanni Guadagnoli. Ed è da questa immagine che Scecspir avvia la pubblicazione dei lavori che ci segue ha voluto inviarci in occasione del concorso letterario Addio alle armi…
Mille cretini. Direte voi: solo? Ebbene sì, soltanto a mille cretini si ferma lo splendido e seducente lavoro comico di Quim Monzò intitolato proprio così. Il libro edito da Marcos y Marcos già da qualche mese può rappresentare una simpatica lettura che si addice alla pausa estiva. Di che si tratta? Più o meno per…
«Siate pastori con l’odore delle pecore». Quello che intendeva lo ha dimostrato nel cammino verso Lampedusa. Con parole («San Pietro non aveva un conto in banca») e gesti (quella sedia vuota) più pesanti di macigni. I suoi primi cento giorni lo hanno già messo in testa alla classifica dei leader mondiali che fanno la storia.…
Leggi qui le prime pagine di L’amore graffia il mondo.
Oggi compie 32 anni Yoko Maki, giovane mangaka già nota da tempo in Italia al suo pubblico di ragazzi e adolescenti per i volumi di Taranta Ranta e Angelo Custode pubblicati da Planet Manga, del gruppo Panini Comics. Ecco perché, se il nome a qualcuno dei 25 visitatori unici di Scecspir non dice molto, beh,…
La caduta di Giovanni Cocco è tra le cinque opere in corsa per la vittoria del Campiello. Leggi qui le prime pagine
Prescrisse un anti-diabetico come un farmaco taglia-fame. La notizia non avrebbe un rilievo particolare se non si trattasse di Pierre Dukan, il noto nutrizionista francese che con la sua dieta ha… sbancato il mercato editoriale, vendendo la bellezza di 10 milioni di copie di libri (dei quali almeno 800mila in Italia). La notizia arriva da…
Nell’attesa di conoscere il nome del vincitore della cinquantunesima edizione del Premio Campiello che, vede in gara Giovanni Cocco con La caduta (Nutrimenti), Valerio Magrelli con Geologia di un padre (Einaudi), Beatrice Masini con Tentativi di botanica degli affetti (Bompiani), Ugo Riccarelli con L’amore graffia il mondo (Mondadori) e Fabio Stassi con L’ultimo ballo di…
Un nuovo spunto di lettura da Papa Bergoglio: Lope De Vega. Tutto nasce da quell’inesauribile fonte di riflessioni che Papa Francesco ha aperto a Lampedusa. Ad un certo punto dell’omelia chiede «Dov’è tuo fratello?». È la domanda che, prendendo spunto dalla prima lettura, tratta dal libro della Genesi, Papa Francesco più volte scandisce nella sua…