Con “Sotterranei incontri” Scecspir prosegue la pubblicazione dei racconti gialli scritti da Maria Concetta Russo. Scecspir ha già pubblicato “La combinazione vincente” e “Una farfalla di tanti anni fa”. Buona lettura! “Tuo padre, se non erro faceva parte dell’Ordine… è per questo allora che avesti l’incarico.” “Certo, ma io la mia carriera me la sono…
Nuova edizione del Premio Letterario Internazionale Nabokov che, nato nel 2006 dall’esigenza di promuovere la letteratura edita, puntando sulla qualità e l’originalità delle opere, prosegue l’iniziativa attraverso una rete di iniziative culturali come festival e riviste letterarie, supporto ufficio stampa professionale, presenza sul web e altri canali che si sono aggiunti nel corso degli anni.…
Il secondo spunto di lettura buono per i giovani mi viene dal romanzo «Macolè. Licenza di vivere» (Progedit) nel quale Laura Zavatta mescola amicizia, amore, violenza e malavita. E’ presto detto, quel titolo pun po’ inconsueto viene fuori dal nome di una semplice ragazza di Orsara che a 17 anni subisce uno stupro in discoteca…
Itinerari e letteratura: è un tema che sta molto a cuore a Scecspir, prova ne sia che proprio un anno fa due post erano dedicati a spunti suggestivi e inconsueti, buoni per leggere e per viaggiare. Avrei voluto continuare, ma poi preso da mille pensieri non ho proseguito… Ebbene, oggi l’argomento torna di attualità con…
Esiste il sesso inteso come differenza ontologica tra uomo e donna oppure il genere sessuale deriverebbe dalla cultura e perciò da scegliere, se non addirittura da abbattere? Quali conseguenze da questa teoria nella vita concreta della società e dei singoli, soprattutto nell’educazione dei ragazzi? Sono le due domande alle quali prova a rispondere Chiara Atzori,…
La Gilgamesh Edizioni indice la I Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa “Andrea Torresano”, mettendo in palio la pubblicazione nelle collane della Gilgamesh Edizioni. La scadenza è prevista per il 31 gennaio 2015. Sono due le sezioni per le quali si può concorrere, una di poesia a tema libero e l’altra di…
Inutile negarlo: per quanto sia importante, a volte necessario, essere connessi, la dimensione virtuale ci ha di fatto catturato. Tutti. Quante volte durante la giornata – anche in momenti topici nei quali l’attenzione dovrebbe essere rivolta altrove – ci accade di scrollare in maniera ora disinvolta ora nevrotica il display, alla ricerca di un messaggio!…
Elisa è una giornalista italiana sulle tracce Rudolph Key Lee, uno scrittore statunitense che da tempo non pubblica più. Così da Sarno fino all’Arizona si dipana la trama di Transumanze per un romanzo sull’elaborazione del lutto, non solo di quello reale ma dei tanti lutti che ognuno di noi si porta dentro: dalla scomparsa delle…
Andrea Camilleri è atteso al Festival del Lavoro il 26 giugno. Far bene il proprio mestiere vuol dire anche conoscere i propri limiti e rimanerne all’interno. Ma come si raggiunge questa consapevolezza? E’ il tema della riflessione che i Consulenti del Lavoro si propongono di fare a Fiuggi, assieme al noto scrittore, sceneggiatore e regista…
Roma, anni Ottanta. Un giovane viene arrestato per omicidio. Tutte le prove sono contro di lui, e l’uomo non tenta neppure di discolparsi; rimane chiuso in un ostinato e incomprensibile silenzio. La sua fidanzata si rivolge allora al maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, giurando sull’innocenza del ragazzo. Qualcosa fa breccia nella dura scorza del sottufficiale,…