«Satie ci è indispensabile» scriveva John Cage più di venti anni fa. Personaggio leggendario della musica moderna, amato già ai tempi delle prime avanguardie per il suo spirito bizzarro, irriverente e acutissimo, Satie si è rivelato col tempo uno dei Santi Protettori, insieme a Duchamp, di tutta la concezione moderna dell’arte. Ma non bisognerà cercare…
Manuale per ragazze di successo (Minimum fax) è il libro ha segnato il fortunato esordio di Paolo Cognetti, una delle voci più interessanti della nuova narrativa italiana, autore del recente Sofia si veste sempre di nero (Selezione Premio Strega 2013). Sette racconti, sette ritratti di donna. Ragazze in lotta per l’amore, la maternità, il lavoro;…
Le vite di due giovani donne si intrecciano fra i banchi di scuola. Costanza, insegnante di lettere, si è trasferita da Procida per inseguire un posto di lavoro meno precario, mentre Marta è una ragazza un po’ snob, allergica a tutto quello che c’è oltre le mura del centro storico. Fra compiti e interrogazioni, un…
Lampedusa come metafora di un bacio d’amore tra due continenti e tra i popoli che attraversano il Mediterraneo. In questo suo primo romanzo, sospeso tra manuale di alchimia e viaggio onirico, il medico tunisino Mounir Charfi racconta l’oscura passione delle migrazioni, fatta di necessità, di fuga dalla guerra, di fame, ma anche di sogni che…
La rivoluzione cubana costituì un evento di proporzioni epocali. Per molti significò scoprire un mondo nuovo. Il dittatore Fulgencio Batista venne rovesciato da un’insurrezione sostenuta dai cubani e condotta da forze che erano sconosciute nel resto del mondo e che non avevano alcun collegamento con il movimento socialista internazionale, o con qualsiasi altra agenzia sovranazionale.…
“A un passo dalla luna piena” è il nuovo libro di Massimo Padua in uscita per Fernandel a giugno. Il romanzo racconta l’ipocrisia del mondo degli adulti vista attraverso gli occhi di un bambino di otto anni, Simone, che riconosce nel misterioso Michael, il nuovo amico della mamma, un pericolo per la stabilità della famiglia…
“IL CASALESE” ASCESA E TRAMONTO DI UN LEADER POLITICO DI TERRA DI LAVORO Udine – (laFeltrinelli librerie) – Giovedì 3 aprile 2014, ore 17:30 Trieste – (laFeltrinelli libri e musica) – Venerdì 4 aprile 2014, ore 17:30 La vicenda politica e giudiziaria dell’ex sottosegretario all’Economia ed ex coordinatore del Pdl della Campania (e più di…
Io non conosco nessuno — nemmeno Faulkner o Kafka — in cui l’arte è maggiore o meglio nascosta. Non conosco nessuno che è più prezioso, più toccante e più vicino a noi. Dos Passos ha inventato solo una cosa, un’arte della narrazione. Ma questo è sufficiente per creare un universo. (Jean-Paul Sartre) Crudo atto d’accusa…
Alcuni appunti a margine a Q, di Luther Blissett. Oggi su Scecspir, nella Foresteria, tra le Letture di Alessandra
Debito, disoccupazione, disastri naturali, sperequazione sociale, guerre, carestie, risorse naturali prosciugate sembrano annunciare un futuro cupo e apocalittico. Ma forse non è così: il bicchiere che ci sembra non solo mezzo vuoto, ma anche rotto, potrebbe in realtà essere pieno di possibilità. Viviamo in un periodo straordinario, dicono Peter Diamandis e Steven Kotler, ma molti…