Da un ospedale di Palermo a San Siro, dall’abbandono dei genitori alla doppietta contro la Germania, da un’infanzia difficile alla copertina del “Time”. Ecco Tutti pazzi per Mario, il volume di goWare edizioni sul fenomeno Balotelli. I primi gol, le polemiche con Mourinho, l’amore-odio con Mancini, la consacrazione nel Milan e in maglia azzurra. Una…
Per chi ama scrivere… Anche quest’anno LauraLepriScritture ripropone l’appuntamento estivo con il seminario di scrittura narrativa. Anche questa volta l’appuntamento è fissato a Sarzana nei giorni del Festival della Mente, dal 29 al 31 agosto 2014. Negli anni scorsi gli incontri sono stati dedicati a Matrimoni e tradimenti nella letteratura; I segreti dei best-sellers; Snob,…
Meglio il 4-2-3-1 o il 4-3-3? La domande ricorre frequente quando si parla di calcio. E rischiamo che la faccia da padrona anche in questi giorni (e in queste notti) che alcuni di noi vivono a inseguire le geometrie di Marcelo o di Mascherano, per le “finalizzazioni” di Neymar junior o di Leo Messi. Ma…
Il quinto titolo, la quinta idea è una di quelle che richiedono coraggio. Sì, il coraggio di proporre una lettura delicatissima. Me ne rendo conto benissimo, visto che chi scrive è padre di una bimba di otto anni, come Sofia, la protagonista di questo libro prezioso. E quando l’argomento è la pedofilia, signori, nessuno può…
Quali sono i canali carsici che tengono insieme la filosofia, la psicologia e la letteratura? Sicuramente molteplici. Basterà ricordare che il grande Marcel Proust fu allievo modello negli anni liceali al Condorcet, specie per la filosofia, che era insegnata da Alphonse Darlu, e subì però l’influsso delle teorie di Bergson, del quale tuttavia non seguì…
Come si formano le onde? Perché nelle conchiglie si sente il mare? Perché ci abbronziamo? Sono le domande se vogliamo anche banali alle quali prova a dare delle risposte La scienza sotto l’ombrellone, il volumetto di Andrea Gentile per i tipi di Codice edizioni. Un libro per conoscere il mondo che circonda la nostra sdraio.…
E se il metodo Renzi fosse buono non solo per fare politica, ma magari anche per fare carriera o, più semplicemente, bella figura? Già, perché lui è uno di quelli che può anche non piacere, che può anche suscitare forti perplessità per quello che dice, ma una cosa è sicura: Matteo Renzi sa come comunicare.…
Santiago de Compostela nel racconto di un pellegrino, ma anche un’idea per viaggiare. Di certo vale la pena leggere queste pagine. A settandue anni Franco Zingoni decide di compiere a piedi l’intero Cammino di Santiago di Compostela. Lo percorre due volte. Nel 2010 in compagnia, e l’anno seguente in solitaria. Da Saint Jean Pied de…
Francesca Borrelli Maestri di finzione (Quodlibet edizioni) Incontri con Anna Maria Ortese, Wilson Harris, José Saramago, Alain Robbe-Grillet, Kurt Vonnegut, Álvaro Mutis, Günter Grass, Derek Walcott, Toni Morrison, V. S. Naipaul, Susan Sontag, Wole Soyinka, Ōe Kenzaburō, Ágota Kristóf, Lars Gustafsson, Antonia S. Byatt, Don DeLillo, Abraham B. Yehoshua, Tobias Wolff, John Banville, Julian Barnes,…
I libri sono pericolosi: è quanto afferma l’editorialista del Corriere della Sera Pierluigi Battista, in un’interessante intervista comparsa sul blog sulromanzo.it. Occhio al link