L’altra faccia di Elio Vittorini… Il grande scrittore, prima di diventare comunista, ebbe rapporti di amicizia con Giacomo Antonini, un conte veneziano infiltrato del regime tra i letterati. I legami furono alquanto stretti, d’altronde Vittorini per molto tempo rimase fedele al Duce, l’adesione al partito fascista era piena, con tanto di tessera ottenuta fin dal…
Dunque, l’idea è più o meno questa: quest’anno non portiamo libri in vacanza, piuttosto lasciamoci portare in vacanza dai libri. A volte visitare i luoghi rievocati aiuta a penetrare meglio le atmosfere dei libri. A volte i posti vissuti dagli scrittori svelano la loro opera. E il viaggiare diventa tutt’uno con la lettura. E viceversa.…
Mentre la vicenda di Edward Snowden è ancora lontana dalla conclusione, giunge sul mercato editoriale questo romanzo di Jeffery Deaver dal titolo “La stanza della morte” che sembra sinistramente profetico e giustificazionista. Nel libro Deaver descrive i metodi d’indagine in uso negli Stati Uniti contro il terrorismo e allo stesso tempo mette in luce tutte…
Fu un errore la lettura dell’Esorcista. Senza mezzi termini si confessa Dan Brown, al Sunday Book Review, l’inserto settimanale di cultura del New York Times, in un’intervista che verte soprattutto sui gusti letterari dell’autore di “Inferno”. Qual è il tuo libro preferito di sempre? Gli viene chiesto. E lui spiega che da ragazzo è cresciuto…
Emerge un ritratto del tutto intimo di Ernest Hemingway dal testo che per la prima volta la sorella maggiore Marcelline riuscì a pubblicare nel 1962. E che oggi, per la prima volta in Italia, vede la luce grazie a Gingko edizioni. Il volume è intitolato “Un ritratto di famiglia e mio fratello Ernest Hemingway” ed…
Una parata di sosia di Hemingway all’interno del bar passato alla storia La Floridita – nel centro storico dell’Avana – accanto alla statua di bronzo del celebre scrittore: barba bianca, giacca da cacciatore, camicia bianca e fisico imponente. E’ stata una delle manifestazioni che hanno caratterizzato il XVI Colloqui Internazionale Ernest Hemingway, che si è…
Che occasione ghiotta per gli appassionati seguaci del commissario Charitos: oggi pomeriggio Petros Markaris è atteso a Salerno, nell’ambito della rassegna SalernoLetteratura diretta da Francesco Durante. L’appuntamento è per le 18.30 alla Camera di Commercio di Salerno, salone Genovesi. Titolo dell’incontro: “Tempi bui, commissario Charitos”. Con il celebre autore – che presenta le due ultime…
I sogni sono utili a capire la realtà oppure no? E’ il dilemma che John Maxwell Coetzee rappresenterà nel corso dell’intervento programmato stasera a Milano nell’ambito della Milanesiana 2013, dove discuterà con Michael Chabon, Andrea De Carlo e Wole Soyinka alla rassegna diretta da Elisabetta Sgarbi. L’intervento viene anticipato stamane da un brano su La…
Era un racconto di appena cinque pagine dal titolo “My life in the bull ring with Donald Ogden Stewart”. Ernest Hemingway l’aveva proposto a Vanity Fair mentre era alle prese con l’ultima stesura di “Fiesta”. Correva l’anno 1924. La rivista oppose un secco rifiuto alla pubblicazione. E fini lì. La storia non avrebbe neppure una…