OltreAmerica

OltreAmerica

    • About
    • Concorsi letterari
      • Giallo Luna-Mondadori
      • Giallo Mondadori
      • Interno notte, con Luna di Traverso
      • Narrativa nel nome di Alfredino
      • Premio Isaia
      • Premio letterario Gilgamesh
      • Premio letterario Nabokov
      • Zero 91, concorso letterario
    • Costume
      • Grillo, l’antagonismo e il potere
      • L’Italia che non legge (Nielsen 2012)
      • La collana diventa community
      • Streghe e specchi: le over 45 nei media
      • Svevo, lezione di misura
      • Topolino amaranto: 20 anni e non sentirli
      • Vivere senza denaro
    • Epica dello sport
      • Bye bye, Bernabeu!
    • Frontiera digitale
      • Brockaus chiude: ma davvero Wikipedia ha già vinto?
      • Ecce Kobo
      • Il lavoro nella rete
      • Novità ebook Skuld
    • Gli scrittori si raccontano
      • Aldo BUSI
      • Alessandro BARICCO
      • Antonia ARSLAN
      • David Foster WALLACE
      • Elizabeth STROUT
      • Fedor DOSTOEVSKIJ
      • Haruki MURAKAMI
      • Ian MCEWAN
      • Jonathan Safran FOER
      • Marcela SERRANO
      • Maria Pia VELADIANO
      • Nathan ENGLANDER
      • Patrick MC GRATH
      • Quim MONZO’
      • Sandro VERONESI
      • Vidiadhar Surajprasad NAIPAUL
      • Zadie SMITH
      • Luis SEPULVEDA
      • Boualem SANSAL
    • Letture e appunti
      • “Enrico Mattei must die”
      • 2 idee libri per i giovani
      • 5 idee-libri per ragazzi
      • Alcool e scrittura: giorni perduti
      • Barnes: il dolore è una mongolfiera che precipita
      • Cheever
      • Curare i denti ti salva la vita
      • Dickens, l’ultimo capitolo
      • Femminicidio e dintorni: Hanna Arendt
      • Gli eroi imperfetti
      • Hai divorziato? E’ l’ora di demolire il camper
      • J.Freeman: benvenuti nell’officina dello scrittore
      • L’ultimo pezzo di Fossati è un libro
      • Le poesie di Faulkner
      • Marx, intervista immaginaria
      • Oblomov, nuova traduzione
      • Paris Review… e quattro!
      • Poteri e contropoteri in democrazia
      • Scacco allo zar
      • Se Silvio sfoglia la margherita
      • Un altro calcio, un’altra Bologna
      • Usa 60 e il sogno di Briciola
      • Londra 2012
      • Crisi al bivio: Sachs o Markaris?
    • Ritratto di donna
      • Courtney
      • La signora Hopkins
      • Maga
      • Mara
    • Scarica gratis
    • Racconti
      • I gialli di Etta
        • La combinazione vincente
          • La combinazione… /1
          • La combinazione… /10
          • La combinazione… /11
          • La combinazione… /12
          • La combinazione… /13
          • La combinazione… /14
          • La combinazione… /15
          • La combinazione… /16
          • La combinazione… /17
          • La combinazione… /2
          • La combinazione… /3
          • La combinazione… /4
          • La combinazione… /5
          • La combinazione… /6
          • La combinazione… /7
          • La combinazione… /8
          • La combinazione… /9
        • Sotterranei incontri
          • Sotterranei… /1
          • Sotterranei… /2
          • Sotterranei… /3
          • Sotterranei… /4
        • Una farfalla di tanti anni fa
          • Una farfalla… /1
          • Una farfalla… /10
          • Una farfalla… /11
          • Una farfalla… /12
          • Una farfalla… /13
          • Una farfalla… /2
          • Una farfalla… /3
          • Una farfalla… /4
          • Una farfalla… /5
          • Una farfalla… /6
          • Una farfalla… /7
          • Una farfalla… /8
          • Una farfalla… /9
      • I sogni di Corrado
        • Cloruro di cobalto
        • I delitti di San Vito
      • Stanza di Sergio
        • Sciacquati nell’acqua di mare
        • Tommaso, un limone e la gatta
      • Le letture di Alessandra
        • Anatomia dell’irrequietezza/Chatwin
        • Ripensando ai misteri di Q
    • Autori nascosti
      • Carmine SORRENTINO
      • Giovanni GUADAGNOLI
      • Maria Concetta RUSSO
      • Paola SALA
      • Renato MEREGHETTI
  • L’Indice: c’è il numero di luglio/agosto

    Luglio 3, 2013

    E’ in edicola il numero dell’Indice di luglio/agosto 2013 Occhio al sommario

  • L’odio, il silenzio e le buone notizie secondo Murakami

    Luglio 3, 2013

    Bisogna avere orecchie ben tese, per saper cogliere le buone notizie. E’ una sollecitazione, ma anche un’iniezione di fiducia a ben pensarci. Come dire: allora le buone notizie esistono! Dice Creta al signor Uccello-Giraviti: “Questo è un mondo violento che odora di sangue. Se non si è più che forti non si sopravvive. Allo stesso…

  • Bibbia best seller in Norvegia

    Luglio 3, 2013

    Da due anni la nuova versione della Bibbia curata da Norwegian Bible Society è il libro più venduto nelle librerie di Oslo. Per molti il merito va equamente diviso tra l’exploit di una compagnia teatrale, che ha messo in scena per mesi alcuni episodi biblici, e la freschezza della nuova veste grafica della Bibelen, con…

  • Il ritorno di Babar

    Luglio 3, 2013

    Ricordate Babar? Sì, proprio lui, l’elefantino nato nella foresta e cresciuto in città, con tanto di ghette e bombetta. Segnò la nascita di un genere: nel 1931 Jean de Brunhoff, artista e pittore francese che viveva a Parigi, illustrò una storia della buonanotte che la moglie Cècile aveva inventato per i loro bambini. Ne venne…

  • L’Italia delle colonie

    Luglio 3, 2013

    Domani pomeriggio la libreria Griot di Roma presenta i libri Postcoloniale italiano. Tra letteratura e storia a cura di Franca Sinopoli (Novalogos Edizioni) e Letteratura dell’impero e romanzi coloniali (1922-1935) di Massimo Boddi (Caramanca editore). Insieme agli autori parteciperà Marie-Josè Hoyet, traduttrice e specialista di letteratura africana e caraibica di lingua francese. “Libia, Somalia, Eritrea,…

  • Cortazar, lettere agli amici scrittori

    Luglio 2, 2013

    E’ in uscita Carta carbone – il primo di tre volumi con cui SUR presenta l’epistolario di uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi – che raccoglie un centinaio di lettere di Julio Cortázar (1914-1984) ad altri autori: da Vargas Llosa a García Márquez, da Paz a Borges, da Soriano a Onetti, da…

  • Il romanzo? Questione di stile

    Luglio 2, 2013

    Non è sufficiente avere una buona trama per ottenere un buon romanzo, se lo stile non c’è. Ne è certo Roberto Carnero, che qualche giorno fa scriveva in proposito un articolo di fondo su Agorà di Avvenire: “In realtà per fare letteratura c’è bisogno d’altro. Di una cosa in particolare, di stile. Ma se guardiamo…

  • Libri, rincaro del 6% in vista

    Luglio 2, 2013

    Un ripensamento sull’aumento dell’Iva sui prodotti culturali. È quanto chiede il presidente dell’Associazione Italiana Editori (Aie) Marco Polillo con una lettera inviata al premier Enrico Letta per «un opportuno emendamento del Governo, o un atteggiamento meno ostile di fronte ad iniziative parlamentari volte a ricercare un’adeguata soluzione» rispetto alla previsione di un incremento dell’Iva dal…

  • Turchia, dagli intellettuali un appello ad Erdogan

    Luglio 2, 2013

    Il premio Nobel della Letteratura Orhan Pamuk è uno dei cento fra artisti e intellettuali turchi che hanno firmato l’appello al governo perché il premier Recep Tayyip Erdogan ponga fine al «discorso dell’odio», alle intimidazioni contro gli artisti e alla «oppressione sociale». I firmatari dell’appello si dichiarano «preoccupati» per il clima nel paese e affermano…

  • Grass: intellettuali silenziosi di fronte all’Europa che crolla

    Giugno 28, 2013

    Se la prende con gli intellettuali lo scrittore tedesco Gunter Grass, a suo giudizio troppo silenziosi di fronte ai disastri della Germania e dell’Europa. In un dialogo che ha tenuto insieme al candidato Spd alla Cancelleria Peer Steinbruck, Grass ha auspicato un nuovo impegno degli intellettuali nel dibattito politico: “Non lo vedo, purtroppo per la…

Pagina precedente
1 … 8 9 10 11 12 … 14
Pagina successiva
OltreAmerica

OltreAmerica

  • Instagram
  • Facebook
  • X

Powered by
...
►
Necessary cookies enable essential site features like secure log-ins and consent preference adjustments. They do not store personal data.
None
►
Functional cookies support features like content sharing on social media, collecting feedback, and enabling third-party tools.
None
►
Analytical cookies track visitor interactions, providing insights on metrics like visitor count, bounce rate, and traffic sources.
None
►
Advertisement cookies deliver personalized ads based on your previous visits and analyze the effectiveness of ad campaigns.
None
►
Unclassified cookies are cookies that we are in the process of classifying, together with the providers of individual cookies.
None
Powered by