Hemingway segreto

Layout 1Emerge un ritratto del tutto intimo di Ernest Hemingway dal testo che per la prima volta la sorella maggiore Marcelline riuscì a pubblicare nel 1962. E che oggi, per la prima volta in Italia, vede la luce grazie a Gingko edizioni. Il volume è intitolato “Un ritratto di famiglia e mio fratello Ernest Hemingway” ed è un racconto puntuale della formazione degli Hemingway in una grande famiglia di Oak Park. Le storie affascinanti delle prime avventure, i successi giovanili, le estati trascorse al lago nel nord del Michigan, il fermento culturale di fine secolo a Chicago. Poi le tappe salienti della carriera del grande scrittore americano, dagli anni dell’infanzia fino al suicidio di suo padre nel 1928: Marcelline registra come nessun’altro avrebbe potuto fare le varie influenze in gioco sul suo sviluppo artistico e umano. I suoi ricordi coprono i primi tentativi giornalistici di Ernest, il desiderio di andare in guerra, il suo ferimento e il ritorno dall’Italia, i faticosi sforzi letterari, le prime pubblicazioni, la reazione di rifiuto da parte dei famigliari ai suoi primi racconti, il suo matrimonio con Hadley, e poi con Pauline, e i romantici anni di pionierismo a Parigi. Oltre alle fotografie selezionate dalla famiglia, il libro contiene un certo numero di lettere di Hemingway dal fronte italiano all’autrice, ai genitori e agli amici. Il resoconto della guerra sul Piave, la cronaca del ferimento a Fossalta, le lettere dalla convalescenza a Milano e l’amore per Agnes von Kurowsky rappresentano dei veri e propri tesori. Marcelline svela anche snodi delicati e meno noti come l’origine della frizione di Ernest con i suoi genitori, che causò la loro progressiva estraneità. Racconta di quando suo padre rimandò indietro all’editore parigino le copie di In Our Time appena uscito, a causa delle indecenze che vi aveva ravvisato. L’apparente mancata sensibilità di suo fratello nell’usare amici di famiglia come personaggi grotteschi nel racconto Su nel Michigan, e ancora il risentimento dello scrittore che lo portò a non comunicare alla famiglia le pubblicazioni successive e il grande successo di The Sun Also Rises.
Di seguito un breve estratto dell’opera


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *