L’opera è la rivisitazione – illustrata da Fabian Negrin – di quel mito che abbiamo ereditato dal medioevo cristiano, cioè la Crociata dei bambini del 1212, vale a dire l’evento o la trasfigurazione nella leggenda di più eventi che dovettero consistere in molteplici manifestazioni spontanee di fanciulli e di adolescenti, che da mezza Europa partirono alla volta delle coste francesi per poi imbarcarsi per Marsiglia alla volta di Gerusalemme per scacciare “gli invasori” musulmani.
Un mito che ha già sedotto tanti artisti, da Kurt Vonnegut a Bianca Pitzorno, da Marcel Schwob a Floriana Ilis, passando per Sting.
Un buon motivo per recarsi sul posto, per approfondire, per tuffarsi in un angolo di storia e magari, perché no, anche in quel mare cristallino.
Quando si dice che i libri aiutano a viaggiare!
Lascia un commento