Sfoglio le bozze di questa bella rassegna che racconta gli incontri con cinquanta “grandi” autori della letteratura contemporanea e mi torna in mente lo stile e l’eloquio accattivanti proprio delle interviste di The Paris Review. D’altra parte, così come recita la scheda redatta da Codice Edizioni “non capita spesso che uno scrittore apra le porte del proprio laboratorio e riveli il processo di realizzazione delle proprie opere: come lavora la memoria, come vengono metabolizzati gli input dal mondo esterno, cosa si nasconde dietro le parole che leggeremo (e ameremo) e soprattutto dietro le parole che non leggeremo mai”.

Il libro di Codice Edizioni
La copertina del libro di John Freeman

Tutto merito di uno che di autori e di letteratura se ne intende: John Freeman, direttore dell’edizione americana di “Granta” – rivista-culto che ha scoperto e pubblicato il gotha della letteratura anglo-americana dell’ultimo secolo – scrive per il “New York Times Book Review”, il “Los Angeles Times”, “People” e il “Wall Street Journal”. In Italia ha già pubblicato nel 2010, per Codice edizioni, La tirannia dell’e-mail e ora, sempre gli stessi tipi, torna con questo suo “Come leggere uno scrittore”. Praticamente un libro su come nascono i libri.
Chi sono i cinquanta “grandi”? Sono diversi per pubblico, genere e stile: da David Foster Wallace a Oliver Sacks, da Philip Roth a Günter Grass, da Ian McEwan a Toni Morrison, da Don De Lillo a John Updike (occhio all’elenco completo che riporto in fondo al post).
Ne scaturisce un ritratto corale della letteratura degli ultimi quarant’anni, con le voci dei più grandi protagonisti della scena letteraria internazionale, il tutto coronato dalle illustrazioni di W.H. Chong, che introducono ogni singolo intervento.
La traduzione è curata da Fjodor B. Ardizzoia, Susanna Bourlot, Giovanni Giri, Ilaria Oddenino e Chiara Stangalino.

L’elenco completo degli autori presenti: Toni Morrison, Jonathan Safran Foer, Haruki Murakami, Richard Ford, Ngugi wa Thiong’o, Günter Grass, Nadine Gordimer, David Foster Wallace, Khaled Hosseini, Doris Lessing, Hisham Matar, Siri Hustvedt & Paul Auster, Kazuo Ishiguro, Charles Frazier, Eund White, Geraldine Brooks, Imre Kertész, Oliver Sacks, Kiran Desai, Philip Roth, Lawrence Ferlinghetti, Dave Eggers, Vikram Chandra, Adrienne Rich, Tom Wolfe, Robert M. Prising, Elif Carey, Mo Yan, Donna Leon, John Updike, Seamus Heaney, Joyce Carol Oats, Paul Theroux, Don DeLillo, Louise Erdrich, Norman Mailer, James Wood, Margaret Atwood, Mohsin Hamid, Richard Powers, Alan Hollinghurst, Ian McEwan, Caryl Phillips, Wole Soyinka, Salman Rushdie, Jim Crace, Marilynne Robinson, Edmundo Paz Soldán, Amitav Ghosh, Ayu Utami, Frank McCourt, Sebastian Junger, Geoff Dyer, A.S. Byatt