Non ricordo dove e quando l’ho letto, ma di sicuro era un testo di qualche detrattore dei fratelli Grimm. Il concetto era più o meno questo: la matrigna di Biancaneve che si guarda allo specchio e si chiede se sia ancora lei la più bella di tutto il reame non è altro che una donna alla ricerca della consapevolezza di sè. Tutto questo per dire che i due studiosi tedeschi s’erano lasciati infinocchiare, dandola vinta alla tradizione che vuole vedere vincere la ragazzina acqua e sapone e mandare all’inferno la strega-matrigna nell’accezione più oscurantista del termine.
Mi tornano in mente questi pensieri quando ricevo l’invito del workshop organizzato da Sda Bocconi e Playtex. Tema: “Over 45: mai state così bene! L’età della consapevolezza”. Appuntamento domani alle 10 presso l’aula 1 della Bocconi (in via Bocconi 8)

Durante il workshop sarà presentata la ricerca realizzata dalla SDA Bocconi in collaborazione con Playtex sull’evoluzione dei consumi al femminile e sull’evoluzione dell’immagine della donna nei media, dagli anni Sessanta a oggi. Il lavoro ha anche fotografato attitudini, percezioni e comportamenti delle donne over 45 nel vivere il 2012, in Italia, dischiudendone le interazioni con il proprio corpo e con gli altri e confrontato tale immagine con quella proposta e acquisita nei decenni precedenti
Partecipano: Stefania Borghini, Antonella Carù e Maria Carmela Ostillio della SDA Bocconi
Vera Montanari, direttore di Grazia, e Nicola Sorrentino, dietologo e idroclimatologo