“Dopo la lettura di Psicopatici al potere
guarderete il vostro capo con occhi del tutto nuovi”
Wall Street Journal
La tesi del libro è che uomini di potere, CEO, uomini politici e della finanza hanno in comune con gli psicopatici molti tratti del carattere: mancanza di empatia, menzogna patologica, narcisismo, impulsività, insensibilità, egocentrismo, promiscuità sessuale, versatilità criminale, manipolazione, deficit del controllo comportamentale.
Nella storia non mancano grandi casi di psicopatici al potere, da Hitler a Gheddafi, tuttavia Ronson si concentra sugli psicopatici al potere nel mondo della finanza e dell’industria, tracciando l’identikit, insieme terrificante e divertente, di psicopatici travestiti da carismatici leader.
Leggi qui le prime pagine
Lascia un commento