Un busto della poetessa greca Saffo
Un busto della poetessa greca Saffo dal sito www.rivistazetesis.it
Due poesie finora sconosciute della poetessa greca Saffo sono state ritrovate all’interno di un papiro egiziano. Il frammento può essere datato tra il II e III secolo d.C. Ne ha dato notizia la stampa britannica. La scoperta viene attribuita allo studioso americano Dirk Obbink, papirologo dell’Università di Oxford, cui un collezionista privato londinese avrebbe affidato il frammento di papiro per un’analisi scientifica e filologica.
Per Obbink, che insegna letteratura greca e papirologia, le due poesie esibiscono motivi, linguaggio e stile tipici di Saffo. Una poesia si riferisce a Charaxos e Larichos, i due fratelli di Saffo, mai prima d’ora comparsi in versi attribuiti alla poetessa greca. La poesia accenna ad uno scambio di battute tra due personaggi sull’ultimo viaggio per mare di Charaxos e uno degli interlocutori potrebbe essere Saffo stessa.
L’altra poesia sarebbe una sorta di supplica ad Afrodite.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *