E se il metodo Renzi fosse buono non solo per fare politica, ma magari anche per fare carriera o, più semplicemente, bella figura?
Già, perché lui è uno di quelli che può anche non piacere, che può anche suscitare forti perplessità per quello che dice, ma una cosa è sicura: Matteo Renzi sa come comunicare. Di più: ha rivoluzionato il modo di fare politica in Italia. In un’era che del resto era già orfana delle ideologie di partito, ormai tramontate con il secolo scorso, il presidente del Consiglio ha messo per sempre in soffitta il politichese, così come di sovente lascia in armadio la giacca e la cravatta, per prediligere l’ormai classica camicia bianca con la quale sembra quasi uno di noi.
In realtà – come con arguzia e linguaggio coinvolgente rimarca Marco Venturini, esperto di comunicazione nell’ebook in vendita da pochi giorni per Sperling&Kupfer dal titolo “Fai come Renzi. Cambia verso alla comunicazione” – niente è frutto dell’improvvisazione. Renzi sa quello che fa e dietro ogni sua scelta c’è una precisa strategia comunicativa studiata a tavolino. Più che quello che dice, conta il modo in cui lo dice: il linguaggio verbale e non, la formula espressiva, la scelta del mezzo, la gestualità, l’abbigliamento, fino all’uso sapiente del web. Venturini, esperto di comunicazione, ha seguito attentamente Renzi durante il lungo percorso che lo ha portato dalle rive dell’Arno prima ai vertici del Pd, poi alla presidenza del Consiglio e alle Europee. Analizzando il suo comportamento, ha colto e svelato i trucchi dietro ogni singola, calcolatissima scelta. E ora ce li spiega, perché se sono serviti a lui per diventare il più giovane premier italiano di sempre, potranno aiutare anche te per dimostrare sicurezza, rafforzare il tuo carisma, assicurarti attenzione, promuovere efficacemente le tue idee e migliorare le tue capacità persuasive.
Il volume è pubblicato da Sperling&Kupfer nella collana SPERLINGtips che è basata su titoli pensati appositamente per ereader, tablet e smartphone,
in vendita a un prezzo contenuto.
Lascia un commento