Passati remoti

copertina_fronte-isnenghi-200x296

Passati remoti. 1914-1919 due saggi sulla Grande Guerra
di Mario Isnenghi

La riproposta dei due saggi sulla Grande guerra di Isnenghi ha un altro motivo, forse principale. Essa riguarda il nostro bisogno di sapere e capire quello che la scuola e la cultura ufficiale ci hanno mistificato o nascosto: la storia politica dell’Italia che decise di entrare in guerra, le ragioni o gli interessi dei gruppi in campo, le smanie retoriche e i narcisismi irresponsabili degli intellettuali, la cecità e il disinteresse della classe dirigente per i costi che una guerra avrebbe comportato, prima di tutto in vite umane di giovani, di contadini, di operai, di analfabeti che ben poco sapevano dell’Italia. (dalla nota introduttiva di Goffredo Fofi)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *