Kundalini yoga per migliorare le prestazioni scolastiche dei nostri figli.
L’idea non è affatto malvagia e seduce anche a me, papà per ora senza molte noie: il “grande” veleggia all’università e i “piccoli” non mi danno grossi problemi.
Certo a saperlo prima! Già perché il prezioso e agile volumetto “I superpoteri dello yoga per andare bene a scuola” esce proprio in questi giorni che le scuole chiudono i battenti e le pagelle (o i quadri) sono già nero su bianco, dunque troppo tardi.
In ogni caso la singolare produzione di Alessandra Fabrizi, insegnante di yoga, e di Barbara Frandino, giornalista, per i tipi di Feltrinelli-Scuola Holden, potrebbe essere utile a partire dal prossimo anno scolastico. D’altra parte quante volte i ragazzi sono svogliati, non hanno voglia di fare i compiti, menano il can per l’aia e ci fanno incavolare.
Fabrizi e Frandino li dividono in cinque classi (non a caso): ipercinetici, ingegnosi, supereroi, alla moda e sognatori. E mi viene da pensare: a quale di queste classi appartengono F e T?
Lascia un commento